Ristoranti, pizzerie, agriturismi
Dinamico ristorante con cucina tipica del territorio che nel menù quotidiano si fonde con la tradizione mediterranea di terra e di mare: funghi, tartufi, cacciagione, falafef e specialità marinare, cartocci di pesce da passeggio....
Il ristorante pizzeria Pirino è un'accogliente locale dal sapore rustico dove si assaggia una cucina tipica della zona.
Il ristorante, a gestione familiare, è stato rinnovato all'interno. Ristorante ma anche pizzeria con menù che varia con le stagioni ed i prodotti del territorio.
Il ristorante, a conduzione familiare è situato a Valgianna, un piccolo villaggio nelle vicinanze della zona laghi.Oltre ad offrire un'ottima cucina tipica, è anche pizzeria.
Il Ristorante "Paolo Teverini" è un moderno locale, dal sapore antico, raccolto e riservato; recentemente premiato per la miglior carta dei vini e segnalato in molte guide gastronomiche fra i primi posti delle prestigiose classifiche culinarie. Per un pasto emozionante, con un susseguirsi di piatti che nascono proprio dalla voglia di trarre dal mangiare felicità e curiosità occorre premotare.
L'Orso Bianco è un locale ricavato nel 1985 da una suggestiva cantina seicentesca con volta in pietra nel centro di San Piero in Bagno. È pizzeria e ristorante dove, oltre ai primi piatti della tradizione tosco-romagnola, si gustano prelibati tagli di carne, crostini e panini caldi, funghi e tartufi della zona. ristoranti
Il ristorante, ricavato nel 2004 dopo attento restauro da un ottocentesco postale per il riposo dei cavalli, è sistemato su due piani e si affaccia su un ampio giardino ove, in estate è possibile mangiare.
Il ristorante panoramico dell’hotel Miramonti, con terrazza e vista sul lago di Acquapartita, è rinomato per l’alta qualità della sua cucina. Lo chef elabora ingredienti di produzione locale, freschi e di stagione per riproporli nei piatti tipici della cucina dell’Appenino tosco-romagnolo.
Ambiente intimo e rustico, ma con qualche tocco di raffinatezza, personale cordiale, veloce e puntuale: sembra proprio di entrare in una casa, dove sul tagliere è sempre pronta la sfoglia tirata a mano.
Ristorante e pizzeria a gestione familiare, con ampia ed elegante sala adatta a banchetti nuziali e cerimonie. Il menù è di antica tradizione e propone specialità raffinate anche a base di pesce.
Il ristorante è curato dallo chef Alvaro, un toscano che propone la cucina tipica e genuina della tradizione, del territorio e delle due regioni confinanti: funghi, tartufi, cacciagione, salumi e formaggi locali,pane, pasta e dolci di propria produzione.
Ristorante, a gestione familiare, posto all'interno di un palazzo signorile del '700 che propone ai suoi ospiti una ricercata cucina casalinga ma anche prelibatezze di altre regioni.
Il Ristorante Hotel Cacciatore, situato proprio di fronte al lago di Acquapartita, propone le specialità tipiche della zona, come funghi porcini, tartufi, cacciagione, pasta tirata col mattarello, castagne, pane casalingo.
Immerso nell'aria elegante e soft dell'Albergo Balneum, il ristorante è ampio, luminoso e rilassante. Offre servizio alla carta o a buffet.
Il ristorante, condotto dal 1970 dalla famiglia Del Testa, si affaccia sulla centralissima Piazza Martiri con salette intime ed accoglienti.
Era il 1909 quando nonna Ida diede inizio all'attività del locale preparando i piatti più gustosi della tradizione romagnola.
Il ristorante Forcelli è posto all'interno dell'omonimo albergo, a Valgianna, tranquilla frazione del comune di Bagno immersa tra pregiati castagni. La cucina che i cuochi Romana e Ivano propongono è di ottimo gusto, casalinga e tipica del territorio.
Nel Ristorante della Fattoria Ca' di Gianni si gusta la buona cucina tradizionale romagnola. Specialità della casa sono la cacciagione ed i porcini, ma anche i tortelli alla lastra, delizia gastronomica che si può gustare alla perfezione solo se fatta da mani sapienti.
Il Ristorante del Ponte è una vera trattoria ottocentesca. Dal 1880 si cucina alla vecchia maniera col camino e lo spiedo. La famiglia Ammoniaci ci vive e lavora da quattro generazioni.
Il Ristorante, situato all'interno dell'Hotel Del Lago ad Acquapartita propone una cucina curata e allo stesso tempo semplice negli ingredienti, senza snaturare le materie prime che vedono protagonisti i prodotti del territorio come cacciagione, funghi porcini e prugnoli, tartufi bianchi e neri, la pasta fatta a mano.
Posto sulle rive del Lago Pontini e immerso nel verde dei boschi, il ristorante "Caminetto" dal 1986 offre ai propri clienti la possibilità di assaporare gustosi piatti della tradizione in base alla stagionalità ed ai prodotti.
Il ristorante sorge all'interno di Ca' di Veroli, un'antica costruzione rurale in pietra splendidamente recuperata, posta nella valle abbandonata del Bidente di Pietrapazza, all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Posto all'interno dell'omonimo albergo, il Ristorante Bologna ha un'ampia sala ed intime salette. Gestito dalla famiglia Bravaccini dal 1958, offre la sua esperienza con l'ottima cucina semplice e delicata, ricca dei prodotti del territorio.
L'agriturismo Incisa, posto sulle ultime propaggini del monte Còmero (850 slm), è al centro di una azienda agricola di 350 ettari di terreno ad indirizzo zootecnico-foraggero, ove si pratica l'allevamento all'aperto di bovini, ovini, suini e animali di bassa corte, e coltivazioni di tipo biologico.
Da oltre trent’anni la famiglia Bravaccini gestisce questo rinomato luogo di sosta gastronomica per viaggiatori e cittadini, vicino allo svincolo della E/45. La qualità delle materie prime e dei prodotti locali sono il segreto dei loro piatti, legati alla tradizione sampierana.
Ristorante a gestione familiare che propone gustose ricette del territorio in un ambiente moderno e rilassante...
Il ristorante offre menù tipici del territorio e lista di vini nazionali, con pranzi completi a partire da 15 €.
Circondato da 24 ettari di bosco, il ristorante dell'Agriturismo "Valbonella" nasce dalla ristrutturazione di una casa colonica e ne conserva intatte linee ed atmosfere.La gastronomia è quella tipica: pasta fatta a mano, funghi, tartufi, cacciacione.
Il ristorante, posto in un'antica casa ristrutturata dell'azienta agrituristica, ospita 80 posti al coperto che aumentano durante la bella stagione con i posti in veranda.
L'agriturismo è dotato di due sale da pranzo per un totale di 50 coperti. Nella stagione estiva è possibile mangiare all'aperto
L'agriturismo Case di Sotto si trova nel centro di Poggio alla Lastra, una piccola frazione del comune di Bagno di Romagna alle porte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Il bar, ristorante, pizzeria è collocato nella splendida cornice di Piazza Allende, nel cuore di S. Piero in Bagno. Il ristorante, situato in una accogliente sala interna, propone un menù sia alla carta che fisso, oltre a varie qualità di pizza.
Da Gorini Ristorante ha appena inaugurato, a San Piero in Bagno, nei locali che ospitavano la storica Locanda Al Gambero Rosso, di Giuliana Saragoni.
Produzione artigianale di svariati tipi di pizze: con farine artigianali e lievito madre, con impasti di farine bio di kamut, anche senza lievito e di farro integrale;inoltre una vasta scelta di bruschette, insalate ed antipasti da accompagnare con birre artigianali.
Pizza e golosità da portare a casa. Forno a legna. Pizza in teglia, pizzette, fornarine, tortelli alla lastra e fritti, ciaccie fritte, bastoncini degli gnomi, piadine, crescioni, panzanella, panini farciti, insalate di cereali, crostoni e crostini vari, dolci secchi, dolci al cucchiaio …e tanto altro.
Pizzeria, crostineria e ristorantino con piatti locali, bisteccheria, crepes. Pizza da asporto. Lista di vini nazionali e internazionali, birra.
Il chiosco-ristorante è posto sulle rive del Lago Lungo e sulle pendici boscose del monte Comero. Rustico ed ospitale offre menù tipici del territorio.
Nasce come chiosco per la piadina negli anni Settanta quando Lago Pontini iniziava ad essere meta di villeggiatura; in seguito è stato trasformato in ristorante con capiente sala vista lago, terrazza con tavoli e pergolato a non più di venti metri dalla riva. Il ristorante propone una vasta scelta di primi, punto forte della cucina e rigorosamente fatti a mano, con porcini, tartufo o ragù.
Un posto dove sostare senza aver fretta di alzarsi, dove respirare armonie di cose, di profumi e di sapori, dove nutrire il corpo e lo spirito avvolti da 900 anni di storia. La cucina offerta è tradizionale e creativa ed usa esclusivamente prodotti tipici del territorio.
Il servizio di ristoro si basa sull'eccellenza dei prodotti locali e sulla semplicità delle ricette di una volta. Prodotti a Km 0