
calde acque e puro relax

trattamento per un dolce e sano recupero
Natura al tramonto
Il Benessere delle Terme

pedalare...e riscoprire i profumi e i suoni della natura

biosauna alle erbe

sorgente termale
La Diga di Ridracoli

il caldo abbraccio termale

virtuoso e vellutato fango termale

Cascatella sopra Il Chiardovo
Riserva Integrale di Sasso Fratino Patrimonio dell'Umanità
la meravigliosa Pista Forestale della lama

Lago di Acquapartita specchio incantato in inverno

Bagno di Romagna e le sue acque vi accolgono

Il piccolo santuario sul colle di Corzano

Specchi di acqua dolce nei dintorni

Basilica di Santa maria Assunta, scrigno di opere artistiche di pregio
Sasso Fratino patrimonio mondiale dell'umanità
Le faggete vetuste del Parco Nazionale e la Riserva Integrale di Sasso Fratino entrano a far parte della lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. La decisione è stata presa venerdì 7 luglio 2017 a Cracovia durante i lavori della 41^ sessione della Commissione per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, che ha deciso di estendere il riconoscimento già attribuito alle faggete dei Carpazi a quelle di altri 10 Paesi Europei. Diventano così 12 i Paesi con la presenza di siti naturali di faggete vetuste iscritti al Patrimonio mondiale: Italia, Austria, Belgio, Slovenia, Spagna, Albania, Bulgaria, Croazia, Germania, Romania, Slovacchia e Ucraina.
--> Per saperne di più:
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi - Patrimonio Unesco
BAGNO DI ROMAGNA, TUTTI GLI EVENTI
Nei mesi di dicembre e gennaio
Bagno di Romagna - Events & News
PER TUTTE LE INFORMAZIONI
CHIAMACI O VIENICI A TROVARE!
Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica
Palazzo del Capitano - Via Fiorentina 38
Tel. 0543911046 - info@bagnodiromagnaturismo.it
- Consulta il nostro calendario eventi online
News
Vuoi essere sempre informato su ciò che accade a Bagno di Romagna?
Iscriviti alla nostra Newsletter
ed invia il modulo a info@bagnodiromagnaturismo.it
Dal 1 ottobre la Biblioteca Comunale sarà chiusa al pubblico a causa dei lavori in corso a Palazzo del Capitano. Il servizio di restituzione e prestito sarà comunque garantito tramite il modulo qui allegato:
Modulo per la richiesta di prestito librario (ottobre-dicembre 2019)
Info: I.a.t.Informazioni e Accoglianza Turistica - Via Fiorentina, 38 - 47021 Bagno di Romagna (FC)
Tel. 0543/911046
________________________________________________________
Avvisiamo i nostri gentili ospiti che a causa delle intemperie della scorsa stagione invernale il sentiero CAI 237 è al momento chiuso nel tratto da Cà di Sopra all'intersezione con il sentiero n.235.
________________________________________________________