Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. 

Titel Änderungsdatum
Scopri il territorio 14.03.17
Ospitalita 10.02.17
Musei Gallerie 22.03.17
Header_footer 01.02.17
Dove Dormire 14.03.17
Borghi 22.03.17
Arte e Cultura 14.03.17
Alberghi tre stelle 16.01.17
Alberghi Quattro e Cinque Stelle 10.02.17
Alberghi 4 stelle 16.01.17
Alberghi 2 stelle 18.01.17
Alberghi 1 stella 18.01.17
Agriturismo 18.01.17
Abbazie Monasteri Santuari 14.03.17
bdr_2016 17.10.16
test 06.12.16
smc-content 15.12.16

Zurück

Maestà di Corzano

Maestà di Corzano

Posta sul colle di Corzano, lungo la mulattiera che sale da S. Piero in Bagno, è un pregevole manufatto in pietra serena, opera di scalpellini locali.
Sul nicchio finemente lavorato e aperto su tre lati, poggiante su blocchi squadrati, è riportato il committente: "IN MEMORIA / DEI SUOI MORTI / GUIDO NUTI F.F. / A.D. 1955".

Sull'orlo del tabernacolo, quanti percorrono la mulattiera depongono piccoli sassi: una usanza che rimanda al significato antico del pellegrinaggio, quando ogni sasso deposto era simbolo delle pene o dei peccati che ognuno si portava e che intendeva mondare con la fatica del cammino.

Anreise

IN MACCHINA: Il Santuario, dotato di ampio parcheggio, è raggiungibile in macchina e con autobus di medie dimensioni da S. Piero in Bagno: da Piazza Allende si segue via Verdi e poi una deviazione sulla sinistra che in 2 km reca a Corzano.
A PIEDI: è raggiungibile a piedi da S. Piero in Bagno seguendo la mulattiera (km, 1,00 che inizia di lato alla chiesa parrocchiale; Sentiero CAI 193 e "Val di Bagno Trek").



 
Sun, 09 Feb 2020 09:36:20 +0000