Relax alle Terme
I Basotti, gustoso piatto tipico

Thermae Romanae in festa
Natura al tramonto

Suggestione di luci a Bagno di Romagna
Il Benessere delle Terme
La Diga di Ridracoli
Riserva Integrale di Sasso Fratino Patrimonio dell'Umanità
la meravigliosa Pista Forestale della lama
Sasso Fratino patrimonio mondiale dell'umanità
Le faggete vetuste del Parco Nazionale e la Riserva Integrale di Sasso Fratino entrano a far parte della lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. La decisione è stata presa venerdì 7 luglio 2017 a Cracovia durante i lavori della 41^ sessione della Commissione per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, che ha deciso di estendere il riconoscimento già attribuito alle faggete dei Carpazi a quelle di altri 10 Paesi Europei. Diventano così 12 i Paesi con la presenza di siti naturali di faggete vetuste iscritti al Patrimonio mondiale: Italia, Austria, Belgio, Slovenia, Spagna, Albania, Bulgaria, Croazia, Germania, Romania, Slovacchia e Ucraina.
--> Per saperne di più:
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi - Patrimonio Unesco
BAGNO DI ROMAGNA, TUTTI GLI EVENTI
Nelle sale di Palazzo del Capitano la mostra personale "ORIGINI" dell’artista Silvano Fabiani
Bagno di Romagna - Events & More
Piano bar, cene d'autore, live music & more. Gli appuntamenti di bar, ristoranti, alberghi e associazioni.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI
CHIAMACI O VIENICI A TROVARE!
Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica
Palazzo del Capitano - Via Fiorentina 38
Tel. 0543911046 - info@bagnodiromagnaturismo.it
- Consulta il nostro calendario eventi online
Nuovo allestimento di "Idro Ecomuseo"alla diga di Ridracoli
Info orari: Tel. 0543/917912
http://www.ecomuseoridracoli.it/idro-ecomuseo/
Escursione "Alla ricerca della salamandrina" - Diga di Ridracoli - domenica 29 aprile ore 9,30
Info e prenotazioni: Tel. 0543/917912
http://www.ecomuseoridracoli.it/iniziative-eventi/alla-ricerca-della-salamandrina/